La turbina a pozzetto Kaplan verticale non solo è indicata per nuovi impianti, ma anche per la sostituzione di turbine Francis e Banki esistenti, nonché di ruote idrauliche. I lavori di manutenzione sono decisamente pochi e il rendimento annuo può solitamente essere aumentato notevolmente. Rivolgetevi a noi, abbiamo molti esempi e realizzazioni.
L’ingresso e l’uscita non devono essere in linea nell’icnografia (come per una turbina a bulbo), ma possono essere ruotati a piacere.
Forma costruttiva K | Forma costruttiva T | Forma costruttiva S |
---|---|---|
A quattro e cinque pale, cuscinetto dell’albero verticale, pala di girante e distributore regolabile (regolazione esterna) - diametro girante 0,36/0,40/0,45 m - potenza da 3 a 150 kW - altezze di caduta da 1 a 12 m - portate da 0,1 a 1,5 m³/s | A quattro, cinque e sei pale, cuscinetto dell’albero verticale, pala di girante e distributore regolabile (regolazione esterna) - diametro girante da 0,50 a 3,0 m - potenza da 100 a 5000 kW - altezze di caduta da 1 a 25 m - portate da 0,5 a 40 m³/s | A quattro, cinque e sei pale, cuscinetto dell’albero verticale, pala di girante e distributore regolabile (regolazione esterna) - diametro girante da 0,36 a 3,0 m - potenza da 50 a 5000 kW - altezze di caduta da 5 a 25 m - portate da 0,8 a 40 m³/s |